Assistente tecnico di camera iperbarica
(Assistant Life Support Technician)
120 ore
(Autorizzato dalla Regione Lazio)
(iscrizioni aperte)
INIZIO CORSO: 09 GENNAIO 2023
TERMINE CORSO: 26 GENNAIO 2023 (esami finali inclusi)
Sono disponibili sul sito dell’INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche – (Atlante del lavoro e delle qualificazioni) le competenze,conoscenze e abilità/capacità proprie del programma formativo
Frequenza del Corso
Le assenze ancorchè giustificate, non possono superare il 20% delle ore totali di istruzione teorico/pratica, per poter essere ammessi agli Esami Finali.
Questo corso permette di avere una visione a 360° di una professione in continua evoluzione, non allontanandosi mai sia dagli standard occupazionali che dalla realtà dei nostri tempi.
Obiettivo del corso (descrizione sintetica)
Condurre e manovrare, in condizioni di sicurezza, le camere e gli altri impianti iperbarici e di saturazione.
LIVELLO EQF DELLA QUALIFICAZIONE IN USCITA: 4
REQUISITI OBBLIGATORI DI ACCESSO AL PERCORSO:
– Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale.
– Idoneità psico-fisica alle attività subacquee professionali, certificata secondo quanto disposto dalla scheda sanitaria allegata al D.M. della Marina Mercantile del 13/01/1979.
– Per i cittadini stranieri, conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del percorso o di dimostrazione dell’attesa di rinnovo,documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
ATTESTAZIONE IN ESITO AD ESAME PUBBLICO: Certificato di qualificazione professionale, rilasciato ai sensi del D.lgs. 13/2013 (ex legge quadro n.845/78).
La Scuola adotta programmi di istruzione teorico/pratica,in maniera competitiva,sicura,e di più comprovata sperimentazione a livello europeo.
Le materie di insegnamento e i loro contenuti sono costantemente aggiornati al fine di favorire lo sfocio occupazionale
Siamo anche gli unici in Italia a disporre in proprio di ben 4 impianti iperbarici di proprietà,monoposto e multiposto,per basso,alto fondale e di saturazione.