Direttore Didattico
Diploma di Qualifica Professionale n° 2/575 di O.T.S. – Operatore Tecnico Subacqueo – conseguito presso la Scuola Marco Polo, in data 30 luglio 1994, in base alle vigenti leggi nazionali e regionali del Lazio.
Docente di:
- materie tecniche, con particolare riferimento alle metodiche applicative di Comp./Dec.;
- protocolli prevenzionali antinfortunistici di desaturazione;
- sforzi operativi e loro applicazione prevenzionale del rischio;
- graficizzazioni calcoli applicativo/operativi parametri standard di desaturazione con impiego di aria compressa – U.S. Navy – Marina Militare Italiana
- Vice Direttore operativo per le esercitazioni pratiche in Piscina, Lago, Mare e Torretta di “training”.
Esperto di protocolli operativi per la tutela e la prevenzione antinfortunistica.
Collaboratore tecnico applicazione protocolli e procedure operative in assenza di visibilità.
Analista grafico, assistente tecnico e programmatore interventi terapeutici in Camera Iperbarica con aria e ossigeno.
Assistente tecnico visite mediche di valutazione psicofisico-attitudinale all’interno delle camere iperbariche.
Team Leader operativo e programmatore campagne di ricerche, prospezioni e rilevamenti strutture sommerse di carattere archeologico alveo fiume Tevere (da Ponte Milvio al 22° km. della Via Salaria) in collaborazione fiduciaria con la Soprintendenza Archeologica di Roma e con il S.T.A.S. – Servizio Tecnico per l’Archeologia Subacquea – del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali, dal 1988 ad oggi .
Cotitolare Scuola Professionale di Immersione Subacquea “Marco Polo”.
1997/98: Consulente Tecnico lavori subacquei assemblaggio tubazioni e posa in opera di strutture sommerse
2002: Assistente Subacqueo e della Regia per la realizzazione spot pubblicitario ENI
2005: Nomina di Consulente Tecnico di parte offesa nel procedimento penale incidente subacqueo occorso in località Marina di Campo (Elba).
2004/’06: Responsabile delle operazioni subacquee svolte nell’ambito del progetto Enel di riqualificazione della centrale termoelettrica di Torrevaldaliga – Civitavecchia d’intesa con il Dipartimento di Idrobiologia Università di Tor Vergata – Roma.
2008: Riconoscimento della qualifica professionale di Operatore Tecnico Subacqueo da parte della Health and Safety Executive (HSE) UK Approved Commercial Diving Qualification n. EU D/555684/08 as Surface Supplied Diving in HSE’s List of Approved Diving Qualification.
2014: Docente nel corso di “Tecniche e Strumenti per la Subacquea Scientifica Professionale indetto dal Dipartimento di Idrobiologia dell’Università di Tor Vergata – Roma in collaborazione con la Scuola Marco Polo di Roma.
2019: Relatrice al Convegno a tema internazionale “Le donne e il Mare” tenutosi a Genova.
2022: Diploma di qualifica professionale di Assistant Life Support Technician
2022: Diploma di qualifica professionale di Assistant Life Support Technician