Operatore Tecnico Subacqueo (crediti formativi)
Corso di formazione professionale per
“OPERATORE TECNICO SUBACQUEO”
(Autorizzato dalla Regione Lazio)
(iscrizioni aperte)
Avvio del procedimento per il riconoscimento dei crediti formativi che si concluderà il 30/08/2022
Verifica se,sulla base della tua storia di studi,professionale e di vita,puoi avere crediti formativi.
In tale corso è ammesso il riconoscimento dei crediti formativi derivanti da apprendimenti formali,,informali e non formali maturati dal richiedente i quali comporteranno una riduzione della durata del percorso formativo.I crediti formativi costituiscono il valore attribuito come di seguito:
Requisiti di ammissione:
-
- Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale
- idoneità accertata secondo la Scheda Sanitaria allegata al D.M.Marina Mercantile 13.01.1979 Si consiglia di rivolgersi al Centro Iperbarico più vicino (successiva alla determinazione dei crediti formativi acquisiti).
NOTA: la frequenza al Corso non è condizionata da limiti di età.
Gli stranieri che vengono in Italia per periodi non superiori ai 90 giorni, ai sensi della Legge 28 maggio 2007, n. 68, che siano esenti dall’obbligo di visto ovvero soggetti a visto, non devono chiedere il permesso di soggiorno.
I cittadini appartenenti alla UE – possono circolare liberamente e non necessitano di alcun permesso per soggiorni inferiori ai 3 (tre) mesi.
Fonte:Min.Affari Esteri – Farnesina https://www.esteri.it/mae/it/servizi/stranieri/ingressosoggiornoinitalia/visto_ingresso/paesi_esenti_visto.html
Tutti i cittadini UE ed extra UE,comunque,per frequentare il corso dovranno sostenere una prova scritta e orale della lingua italiana.
Titolo di fine corso
Il certificato di qualificazione professionale rilasciato dalla Regione Lazio al superamento dell’esame ha valore, ai sensi dell’art.1 comma 3 lett.a del Decreto del Ministero del Lavoro, di concerto con il MIUR, del 30 giugno 2015, sull’intero territorio nazionale, a ogni effetto di legge, e può costituire titolo di ammissione ai pubblici concorsi, in coerenza con quanto disposto, in merito, dall’art. 14 della legge 21 dicembre 1978 n. 845, ovvero può concorrere ai requisiti professionali per l’accesso alle attività di lavoro riservate […] nel rispetto delle specifiche normative nazionali e comunitarie vigenti”.
LIVELLO EQF 3