ENTE ACCREDITATO E AUTORIZZATO DALLA REGIONE LAZIO
Scarica la Mission – Carta della Qualità
Corsi riconosciuti ai sensi della DIRETTIVA 2005/36/CE E DIRETTIVA 2013/55/UE relative al riconoscimento delle qualifiche professionali in ambito comunitario.
Corsi Professionali
Ente Accreditato e autorizzato dalla Regione Lazio: Operatore Tecnico Subacqueo (O.T.S.) 500 ore e 100 ore.
Richiedi Informazioni
Contattaci senza impegno per scoprire i corsi della nostra scuola professionale di immersione Subacquea.
Domande Frequenti
Una sezione interamente dedicata alle domande frequenti sui nostri corsi di Operatore Tecnico Subacqueo.
Consulenza Legale
Consulenza legale a cura dello Studio degli avvocati Anna Legato e Federica Riccardi
NEWS & PROMO
Iscrizioni aperte corso Operatore Tecnico Iperbarico (crediti formativi a priori)
Corso per già OTS Corso di formazione professionale per “OPERATORE TECNICO IPERBARICO” 120 ore (Autorizzato dalla Regione Lazio con...
Iscrizioni aperte 27°corso OTS 100 ore
Per tutte le info clicca sul link http://www.subiper-marcopolo.it/wp-admin/post.php?vc_action=vc_inline&post_id=363&post_type=page...
Professione Operatore Tecnico Subacqueo
Nasce con la passione, ma la puoi trasformare in una professione.
Potrai partecipare all’immenso e straordinario mondo subacqueo non solo come spettatore amatoriale, ma anche come protagonista nel progresso industriale
Scegliere di diventare un Operatore Tecnico Subacqueo (OTS), è una vera e propria mission ; un mestiere non facile ma da sempre richiesto in tutto il mondo. L’ OTS deve saper operare anche in condizioni diffiìcili, in cui è richiesta una elevata capacità tecnico- operativa e per questo dovrà possedere una formazione professionale completa al fine di potersi inserire, a pieno titolo, nel mercato del lavoro.
La Scuola Marco Polo prepara i propri allievi, fin dal 1959, con un programma didattico costantemente aggiornato e ritenuto necessario ed indispensabile per ottenere abilità, tenacia, resistenza, competenza,affidabilità operativa, capacità tecnica e sicurezza prevenzionale del rischio; tutte caratteristiche che si racchiudono nel termine di professionalità, necessaria per trovare giusta occupazione post corso.